La stagione del Women’s European Championship (WEC) 2025 è finalmente alle porte, pronta a regalare adrenalina, spettacolo e sfide mozzafiato. Dieci gare, quattro circuiti leggendari e tre stati coinvolti: un campionato che si preannuncia entusiasmante, tra conferme, ritorni e nuove protagoniste pronte a scrivere la loro storia.
Si parte con il Misano World Circuit, che, anche quest’anno, sarà il palcoscenico d’apertura della stagione dal 4 al 6 aprile. Qui, lo scorso anno, abbiamo visto una dominatrice assoluta: Natalia Rivera. La spagnola ha incantato il pubblico, conquistando la pole e portando a casa una vittoria memorabile in un weekend che ha fatto brillare il suo talento. Sarà difficile dimenticare quell’impresa, e sicuramente tutte le pilote vorranno replicare quel livello di performance.
A maggio, il campionato farà tappa a Magione, dal 2 al 4, dove il circuito umbro ospiterà per la prima volta il WEC. Sebbene il tracciato sia una novità per le protagoniste dell’europeo, è già familiare per le ragazze del CIV Femminile, che da anni gareggiano qui, regalando spettacolo e sorprese. Un’altra occasione imperdibile per vedere in azione le talentuose pilote del campionato.
Il terzo appuntamento della stagione ci porta in Ungheria, al Pannonia-Ring, dal 13 al 15 giugno. Un circuito davvero impegnativo, noto per i suoi sali e scendi che metteranno a dura prova le capacità di ogni pilota. Un esame di coraggio e precisione che renderà la battaglia ancora più emozionante!
Il WEC ritornerà poi al Misano World Circuit per la penultima tappa del campionato, e a chiudere in grande stile, le ragazze voleranno in Croazia, al leggendario Automotodrom Grobnik di Rijeka, dal 8 al 10 agosto. Lo scorso anno, la polacca Patrycja Sowa è stata la grande protagonista, conquistando due vittorie decisive, nonostante l’italiana Josephine Bruno avesse dominato le qualifiche con la pole. Un finale in Croazia che promette scintille, con le campionesse pronte a darsi battaglia fino all’ultimo giro.
Dopo le emozionanti lotte della scorsa stagione, che hanno visto il campionato decidersi all’ultima gara, con ben tre piloti in corsa per il titolo, Spagna, Italia e Polonia unite dalla passione e dalla determinazione, la sfida per il 2025 si preannuncia ancora più incandescente. Con la vittoria di Natalia Rivera, ora impegnata nel suo debutto al mondiale femminile, il livello del campionato è destinato a salire ulteriormente. Ogni curva, ogni sorpasso, ogni gara sarà un momento di pura adrenalina, in cui il talento e la passione per il motociclismo femminile emergeranno ancora di più.
Un campionato che non è solo una competizione, ma un movimento che cresce ogni anno, portando in alto il motociclismo femminile grazie anche all’impegno e alla visione del progetto EMG Eventi. Non resta che prepararsi per una stagione indimenticabile, dove il cuore delle protagoniste batterà forte e dove ogni gara sarà una nuova emozione da vivere intensamente!
Non perdere neanche un secondo dell’azione, seguici sui nostri canali social!
Instagram: @wec_fimeurope
Facebook: Women’s European Championship